Negli anni abbiamo eseguito moltissimi restauri a palazzo Ducale a Venezia, grazie al generoso contributo di sponsorizzazioni private, tra cui:
- I paramenti lapidei della scala D’Oro di Palazzo Ducale, progettata da Sansovino e riccamente decorata con semicolonne in marmo e bassorilievi
- I sette caminetti dell’appartamento del Doge, opere d’arte realizzate dai fratelli Lombardo all’inizio del cinquecento, decorati con splendidi bassorilievi.
- Le statue della Prudenza e della Tempesta, opere di Pierpaolo Masegni risalenti al 1404, collocate sul bacone fronte molo della Sala del Maggior Consiglio
- La preziosissima originale statua del Todaro, primo patrono di Venezia, la cui copia si trova su una delle colonne in Piazzetta San Marco. Questo restauro è stato seguito in tutto il mondo grazie al posizionamento di una Webcam, che ha permesso a chi lo desiderava di seguire passo per passo le delicate operazioni di restauro in diretta.